I più Venduti
.
Emorroidi e Ragadi
I farmaci qui proposti da flyfarma.com per curare le emorroidi sono i rimedi più conosciuti per placare il dolore e rendere più rapida la guarigione di questo fastidioso disturbo.
Flyfarma propone principalmente una serie di gel e creme applicabili a livello locale, i farmaci per ragadi ed emorroidi hanno un effetto rinfrescante ed emolliente, regalano un istantanea sensazione di sollievo e in più svolgono un azione emolliente. Ci sono poi quei rimedi per emorroidi che svolgono un azione antinfiammatoria, sono i farmaci a base di idro-cortisone; supposte, lozioni e creme, essendo antinfiammatorie la loro azione velocizza di molto il processo di guarigione. Per la cura delle ragadi invece, oltre ad una dieta adeguata che ne facilita la guarigione, sono presenti una serie di farmaci che vengono maggiormente usati nella terapia contro le ragadi anali, importante sottolineare che per quanto si parli di farmaci da banco nel caso di emorroidi e ragadi spetta sempre al tuo medico di fiducia scegliere il giusto farmaco che fa al caso tuo. Lidocaina, anestetica ad applicazione locale, semi di psillo e nifedipima sono solo alcuni dei farmaci per la cura delle ragadi anali che potrai trovare in questa sezione di flyfarma.com
Emorroidi esterne ed interne non complicate e ragadi anali.
Emorroidi interne ed esterne; eczemi ed eritemi anali e perianali; ragadi anali; prurito e bruciore anale e perianale; trattamento pre- e post-operatorio in chirurgia ano-rettale.
Trattamento sintomatico delle emorroidi, interne o esterne, specie nelle fasi infiammatorie. Prurito anale.
Abrasioni ed erosioni; lesioni ulcerative cutanee (ulcere da varici, piaghe da decubito, ulcere traumatiche); ragadi del capezzolo, ragadi anali; ustioni; ferite infette; ritardi di cicatrizzazione; radiodermiti; stati distrofici cutanei (secchezza, fissurazione, desquamazione).
Emorroidi esterne ed interne non complicate e ragadi anali.
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare
Sintomi attribuibili ad insufficienza venosa; stati di fragilità capillare
Abrasioni ed erosioni; lesioni ulcerative cutanee (ulcere da varici, piaghe da decubito, ulcere traumatiche); ragadi del capezzolo, ragadi anali; ustioni; ferite infette; ritardi di cicatrizzazione; radiodermiti; stati distrofici cutanei (secchezza, fissurazione, desquamazione).
Sintomi attribuibili a insufficienza venosa; stati di fragilità capillare.
Trattamento sintomatico delle emorroidi, interne o esterne, specie nelle fasi infiammatorie. Prurito anale.
Emorroidi esterne ed interne non complicate e ragadi anali.
Emorroidi interne ed esterne; eczemi ed eritemi anali e perianali; ragadi anali; prurito e bruciore anale e perianale; trattamento pre- e post-operatorio in chirurgia ano-rettale.
Trattamento dei sintomi associati ad emorroidi, ragadi anali e proctiti, quali: prurito, dolore e senso di peso.
Integratore alimentare a base di vitamina E, troxerutina, rame (lisinato) e boswellia.
Emorroidi interne ed esterne, ragadi anali, proctiti.
Prevenzione e cura ragadi. E' una crema appositamente formulata con Hydroborix Technology con provata attività terapeutica per prevenire e trattare la pelle colpita da ragadi.
Per la risoluzione sintomatica del dolore e dell’infiammazione negli adulti in caso di: - patologie emorroidali - proctiti non infette - eczema anale
Emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post-operatorio in chirurgia anorettale.
Rectoreparil Pomata cura la sindrome varicosa ano-rettale, emorroidi esterne ed interne; complicanze delle emorroidi: congestione anale, prurito anale. Proctiti. Ragadi anali.
Emorroidi esterne non complicate e loro conseguenze (ad es: prurito anale).
Emorroidi interne ed esterne; complicanze delle emorroidi (eczemi, eritemi, ragadi, prurito, bruciore); trattamento pre o post-operatorio in chirurgia anorettale.
Crema proctologica ad azione lubrificante indicato in soggetti affetti da sindrome emorroidaria e proctiti.
Integratore alimentare con diosmina, ruscus aculeatus, rutina e vitis vinifera (OPC) con edulcorante, utile nelle situazioni in cui è necessario favorire la naturale circolazione venosa del plesso emorroidario e del microcircolo degli arti inferiori ed aiutare il fisiologico trofismo dei tessuti di sostegno della parete vasale.
Sintomatico nel trattamento delle emorroidi. In tali casi si consiglia, contemporaneamente all’uso di TRONOTENE, di mantenere una buona igiene anale, di lavare accuratamente la parte dopo ogni evacuazione, di curare particolarmente la buona funzione intestinale attraverso una dieta ricca di scorie e di fibre vegetali.
Capsule e fiale Patologia vascolare con rischio trombotico. Pomata: Profilassi e terapia delle tromboflebiti superficiali; varici ed ulcere varicose; edemi post-trombotici e post-traumatici; ematomi, contusioni, distorsioni, borsiti, tendovaginiti, geloni, emorroidi.
Crema Rettale per il trattamento sintomatico di emorroidi esterne non complicate.
Sindrome varicosa ano-rettale, emorroidi esterne ed interne; complicanze delle emorroidi: congestione anale, prurito anale. Proctiti. Ragadi anali.